- 27 giugno ore 18.00 – Raphael Gualazzi
- 28 giugno ore 18.00 – Raiz
- 4 luglio ore 18.00 – Margherita Vicario
- 5 luglio ore 18.00 – Dente
- 11 luglio ore 18.00 – Niccolò Fabi
- 12 luglio ore 18.00 – 40 Fingers
- 18 luglio ore 18.00 – Vasco Brondi
- 19 luglio ore 18.00 – Playa Desnuda
- 9 agosto ore 18.00 – Davide “BOOSTA” Dileo
- 25 luglio ore 18.00 – Le quattro sorelle
- 26 luglio ore 18.00 – Teatro incerto – A tocs
- 1 agosto ore 18.00 – Il giardiniere di Villa Manin
- 8 agosto ore 18.00 – La nebbia

Cantine Aperte edizione dicembre 2021
Il Movimento Turismo del Vino – Friuli Venezia Giulia propone per tutto il mese di dicembre 2021 l’evento Cantine Aperte a Natale.
Un’ottima occasione per scoprire con visite guidate e degustazioni alcune tra le più belle cantine del Friuli Venezia Giulia…e trovare il regalo di Natale perfetto! Ogni cantina infatti propone le sue confezioni enogastronomiche con bottiglie selezionate e prodotti tipici del territorio.
Scopri tutte le cantine aderenti e i programmi delle visite: Cantine Aperte a Natale
Prenota un weekend a Udine in una delle nostre strutture: controlla la disponibilità delle nostre camere, oppure chiamaci al numero 3397561610 (anche Whatsapp) o scrivici a stopsleepudine@gmail.com

Mostra Illeggio 2021: CAMBIARE
Dal 16 maggio al 17 ottobre 2021 potrete visitare a Illeggio la mostra Cambiare, 30 capolavori d’arte internazionali dal Cinquecento fino al Novecento.
Avrete il privilegio di vedere opere di Tintoretto, Anton Van Dyck, Claude Monet, Pablo Picasso mai esposte in Italia e alcune del tutto inedite.
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA
Location: Casa delle Esposizioni – Piazza don G.B.Piemonte – ILLEGIO (UD)
+39 0433 44445
mostra@illegio.it
Per maggiori info su costi, orari e prenotazioni visita il sito ufficiale https://illegio.it/
Un weekend a Venzone
Desideri visitare la mostra? Perché non prenotare un weekend a Venzone nella nostra struttura Stop & Sleep Venzone: ci troviamo a soli 20km da Illeggio!
Soggiornando a Venzone potrai godere di una vacanza in totale relax in uno dei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia: ti aspettiamo presso la nostra struttura per scoprire questo territorio magico, ricco di percorsi storici e naturali.
Potrai visitare il Duomo di Sant’Andrea, la Cappella di San Michele dove potrai vedere le Mummie custodite nella sua Cripta e i due musei permanenti Tiere Motus – storia di un terremoto e la sua gente e Foreste, Uomo, Economia nel Friuli Venezia Giulia.
Esplora Stop & Sleep Venzone e prenota la tua vacanza:

Natale e presepi a Venzone
Dall’8 al 24 dicembre 2020 a Venzone si accende la magia del Natale!
Vieni a visitare Venzone e tra le vie del borgo potrai scoprire i presepi della tradizione, realizzati con tecniche e materiali diversi.
In particolare nella Loggia del Palazzo Comunale, proprio di fronte alla nostra struttura Stop & Sleep Venzone, potrai visitare il Nuovo Presepe della Pro Venzone, opera realizzata dall’artista venzonese Davide Clonfero con la collaborazione di Ivo Zamolo.
Vi consigliamo inoltre di visitare i presepi allestiti nella chiesetta di Santa Chiara e nella Chiesa di San Rocco a Portis Vecchio, quest’ultimo realizzato a cura del comitato “I Amîs di Sant Roc”
Per maggiori informazioni sulla tradizione presepiale visita il sito presepifvg.it e organizza il tuo giro alla scoperta delle Natività nei borghi e paesi del Friuli Venezia Giulia.

Collinbici e i suoi castelli
Domenica 6 settembre We Like Bike organizza in collaborazione con Collinbici l’escursione in bicicletta “Collinbici e i suoi castelli”.
Il ritrovo è previsto alle ore 8:30 in Via Umberto I a Fagagna, e la partenza è alle ore 9:00.
La durata del percorso è di circa 3 ore per un totale di 41.8km, per un itinerario ricco di storia e bellezze naturali del nostro Friuli Venezia Giulia.
Il percorso: Castello di Fagagna, Casaforte La Brunelde, Castello d’Arcano, Castello di Caporiacco, Castello di Colloredo di Monte Albano, Castello di Brazzacco, Castello di Villalta , Fagagna Borgo Riolo.
Un’ottima occasione per visitare in bici le meraviglie del Friuli collinare!
Foto in copertina tratta da We Like Bike

Otium et Negotium
L’artigianato artistico del Friuli Venezia Giulia quest’anno fa tappa ad Aquileia con la mostra Otium et Negotium organizzata da Confartigianato-Imprese Udine.
La mostra è visitabile a Palazzo Meizlik di Aquileia dal 1 agosto al 27 settembre dove potrete vedere ben 43 opere delle aziende artigiane e dalle botteghe storiche del Friuli Venezia Giulia.
Orari di apertura della mostra: da mercoledì a domenica dalle 17 alle 21
Per maggiori info visita il sito Turismo FVG – Otium et Negotium

Festival di Majano: un’estate di eventi
Come ogni anno la Pro Loco di Majano, a due passi dalla nostra struttura, organizza spettacolari eventi con grandi artisti da tutto il mondo.
Dopo aver scelto di passare una bella vacanza qui da noi in Friuli e dopo aver naturalmente scelto di soggiornare in una delle nostre meravigliose strutture, potrai passare una serata all’insegna del divertimento a Majano, a due passi da Fagagna, in uno scenario meraviglioso che caratterizza una delle sagre più famose d’ Italia: il Festival di Majano.
Festival di Majano: il programma
Questo il programma del Festival di Majano, a due passi dalla nostra struttura di Fagagna. Il programma è ancora in via di conferma, ma alcune delle date confermate sono quelle di grandi artisti a livello mondiale.
DOMENICA 26 LUGLIO – Francesco Gabbani
GIOVEDÌ 30 LUGLIO – Blood Brothers – The Bruce Springsteen show a Majano
SABATO 1 AGOSTO – Vasco History Band live al Festival di Majano
Dove dormire a Udine
Dopo aver partecipato agli eventi, venite a dormire in una delle nostre strutture: controlla la disponibilità delle nostre camere , prenota chiamando il numero 3397561610 oppure scrivendo a stopsleepudine@gmail.com
Foto in copertina tratta dalla pagina facebook del Festival di Majano

Villa Manin, un’estate di eventi
Riparte la rassegna estiva di Villa Manin: da giugno ad agosto 2020 il parco della magnifica villa veneta di Passariano ospiterà artisti del calibro di Niccolo Fabi, Margherita Vicario, Davide “Boosta” Dlieo.
Qui di seguito puoi trovare il programma completo dei concerti:
Si terranno poi i seguenti spettacoli teatrali:
Per partecipare agli eventi è richiesta la prenotazione obbligatoria con biglietto nominale acquistabile dal sito https://villamanin.meetme.pro/event
Per maggior info vista anche il sito web di Villa Manin http://www.villamanin.it/villa-manin-estate
Dove dormire a Udine
Dopo aver partecipato agli eventi, venite a dormire in una delle nostre strutture: controlla la disponibilità delle nostre camere , prenota chiamando il numero 3397561610 oppure scrivendo a stopsleepudine@gmail.com
L’immagine in copertina è tratta dal sito www.villamanin.it

Nulla è perduto: la nuova mostra 2020 di Illegio
Dal 4 luglio al 13 dicembre 2020 al via la mostra d’arte “Nulla è perduto” a Illegio.
Quest’anno la mostra è dedicata a opere scomparse, andate distrutte, bruciate e rubate, opere dimenticate ma finalmente ritrovate. Una mostra sorprendente dove potrete incontrare opere che non è più possibile vedere al mondo, eppure a Illegio si potranno vedere e toccare: attraverso l’impegno di una squadra di storici, artisti, restauratori ed esperti di software 3D le opere perse saranno nuovamente portate alla luce.
Per maggiori info sulla mostra visita il sito https://www.illegio.it/it/la-mostra
Per info prezzi e prenotazioni vai alla pagina https://www.illegio.it/it/contatti#prenota

Cantine Aperte 2020
Sabato 30 e domenica 31 maggio ritorna Cantine Aperte alla scoperta delle viticoltura e delle tradizioni friulane.
Quest’anno sarà un’edizione speciale e ogni cantina parteciperà all’evento secondo una o più modalità, nel rispetto delle normative anti-Covid. Scopri tutte le cantine che parteciperanno qui Cantine Aperte Insieme
Vicino alla nostra struttura Stop & Sleep Fagagna On The Hills potrai visitate l’Azienda del Poggio che si trova in via S. Clemente, 1 – Fagagna (UD).
Per maggiori info sulle modalità di partecipazione visita la pagina Cantine Aperte a Fagagna.